[GUIDA] Pokémon Scarlatto e Violetto: lista di tutte le MT presenti in gioco

Con il debutto dei titoli di nona generazione Pokémon Scarlatto e Violetto vi abbiamo preparato questa nuova guida dedicata a tutte le MT (Macchine Tecniche) presenti a Paldea!

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Le MT, sono degli strumenti presenti in ogni gioco Pokémon che hanno la funzione di far imparare ai propri Pokémon delle specifiche mosse. Inoltre, su Pokémon Scarlatto e Violetto è presente una nuova funzione dedicata a questi strumenti, ovvero la Macchina MT. Essa, è installata in tutti i Centri Pokémon e consente agli Allenatori di creare in propria autonomia le MT.

Elenco di tutte le MT

Vediamo dunque qui di seguito tutte le Macchine Tecniche presenti in gioco:

  • Acid Spray (Acido Bomba): mossa di tipo Veleno. Chi la usa attacca il bersaglio con un acido altamente corrosivo. Il fluido riduce di molto la Difesa Speciale del bersaglio. 40 di potenza e 100 di precisione.
  • Acrobatics (Acrobazia): mossa di tipo Volante. Attacca rapidamente il bersaglio. Se chi la usa non ha uno strumento, infligge al nemico grossi danni. Ha 55 di potenza e 100 di precisione.
  • Aerial Ace (Aeroassalto): mossa di tipo Volante. Chi la usa attacca il nemico a grande velocità. Questa mossa è infallibile. Ha 60 di potenza.
  • Agility (Agilità): mossa di tipo Normale. Chi la usa rilassa e alleggerisce il proprio corpo per far salire di molto la Velocità.
  • Air Cutter (Aerasoio): mossa di tipo Volante. Chi la usa provoca un vento tagliente che sferza i nemici. Probabile brutto colpo. 60 di potenza e 95 di precisione.
  • Air Slash (Eterelama) mossa di tipo Volante. Chi la usa attacca con un vento tagliente che squarcia il cielo. Può anche far tentennare il Pokémon colpito. 75 di potenza e 95 di precisione.
  • Amnesia (Amnesia): mossa di tipo Psico. Vuoto di memoria che aumenta esponenzialmente la difesa speciale.
  • Aura Sphere (Forzasfera): mossa di tipo Lotta. Chi la usa rilascia una forza eterea dal profondo del corpo. La mossa è infallibile. 80 di potenza.
  • Avalanche (Slavina): mossa di tipo Ghiaccio. Un attacco che infligge doppi danni se l’utilizzatore ha subito un attacco nello stesso turno. 60 di potenza e 100 di precisione.
  • Baton Pass (Staffetta): mossa di tipo Normale. Chi la usa è sostituito da un Pokémon della squadra, che eredita anche ogni modifica alle statistiche.
  • Blast Burn (Incendio): mossa di tipo Fuoco. Potente esplosione che danneggia il nemico, ma fa saltare il turno successivo a chi la provoca. 150 di potenza e 90 di precisione.
  • Blizzard (Bora): mossa di tipo Ghiaccio. Colpisce i bersagli con una tremenda tempesta di ghiaccio che può anche congelarli. 110 di potenza e 70 di precisione.
  • Body Press (Schiacciacorpo): mossa di tipo Lotta. Chi la usa schiaccia il bersaglio con il suo corpo. Più la sua Difesa è alta, maggiori sono i danni inflitti. 80 di potenza e 100 di precisione.
  • Body Slam (Corposcontro): mossa di tipo Normale. Chi la usa carica il nemico con tutto il corpo. Può causarne anche la paralisi. 85 di potenza e 100 di precisione.
  • Brave Bird (Baldeali): mossa di tipo Volante. Chi la usa ripiega le ali e carica da bassa quota. Tuttavia, subisce considerevoli danni. 120 di potenza e 100 di precisione.
  • Brick Break (Breccia): mossa di tipo Lotta. Colpisce il nemico con una mano e rompe barriere come Riflesso e Schermoluce. 75 di potenza e 100 di precisione.
  • Bug Buzz (Ronzio): mossa di tipo Coleottero. Chi la usa muove le ali per creare un suono che danneggia il nemico. Può anche ridurne la Difesa Speciale. 90 di potenza e 100 di precisione.
  • Bulk Up (Gran Fisico): mossa di tipo Lotta. Chi la usa tende i muscoli per gonfiare il corpo, aumentando Difesa e Attacco.
  • Bulldoze (Battiterra): mossa di tipo Terra. Chi la usa calpesta il terreno e scatena un terremoto che danneggia tutti i Pokémon nei paraggi e ne riduce anche la Velocità. 60 di potenza e 100 di precisione.
  • Bullet Seed (Semitraglia): mossa di tipo Erba, dove chi la usa spara da due a cinque raffiche di semi contro il bersaglio in successione. Ha 25 di potenza e 100 di precisione.
  • Calm Mind (Calmamente): mossa di tipo Psico, dove chi la usa, meditando, placa il proprio spirito per aumentare l’Attacco Speciale e la Difesa Speciale.
  • Charge Beam (Raggioscossa): mossa di tipo Elettro, dove chi la usa lancia un fascio di elettricità molto intensa. Può anche aumentare il suo Attacco Speciale. Ha 50 di potenza e 90 di precisione.
  • Charm (Fascino): mossa di tipo Folletto, dove chi la usa ammalia il nemico con lo sguardo per renderlo meno cauto. Riduce molto l’Attacco del nemico.
  • Chilling Water (Acqua Gelida): introdotta in Pokémon Scarlatto e Violetto, permette di attaccare l’avversario con un getto di acqua estremamente fredda, infliggendo danno e diminuendo il suo attacco.
  • Close Combat (Zuffa): mossa di tipo Lotta, dove chi la usa attacca abbassando la guardia. La propria Difesa e la Difesa Speciale si riducono. Ha 120 di potenza e 100 di precisione.
  • Confuse Ray (Stordiraggio): mossa di tipo Spettro, dove il nemico è colpito da un raggio sinistro che lo confonde.
  • Crunch (Sgranocchio): mossa di tipo Buio, dove nemico viene morso con denti affilati. Può anche ridurne la Difesa. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
  • Dark Pulse (Neropulsar): mossa di tipo Buio, dove chi la usa emana un’aura impregnata di oscuri pensieri. Può anche far tentennare il Pokémon colpito. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
    Dazzling Gleam (Magibrillio): mossa di tipo Folletto, emette una luce potentissima che infligge danni al bersaglio. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
    Dig (Fossa): mossa di tipo Terra, chi la usa scava al primo turno e attacca al successivo. Fuori dalla lotta fa uscire da alcuni luoghi. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
    Disarming Voice (Incantavoce): mossa di tipo Folletto, chi la usa infligge un danno spirituale ai nemici nei paraggi con una voce suadente. L’attacco andrà immancabilmente a segno. Ha 40 di potenza.
    Draco Meteor (Dragobolide): mossa di tipo Drago, attacca con meteore che cadono dal cielo. Il contraccolpo fa calare di molto l’Attacco Speciale di chi la usa. Ha 130 di potenza e 90 di precisione
    Dragon Claw (Dragartigli): mossa di tipo Drago, Chi la usa attacca con artigli affilati che graffiano il nemico rapidamente e con grande forza. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
    Dragon Dance (Dragodanza): mossa di tipo Drago, è una danza mistica e vigorosa che aumenta l’Attacco e la Velocità di chi la usa.
    Dragon Pulse (Dragopulsar): mossa di tipo Drago, chi la usa attacca un’onda d’urto generata spalancando la bocca. Ha 85 di potenza e 100 di precisione.
    Dragon Tail (Codadrago): mossa di tipo Drago, chi la usa fa volar via il bersaglio in modo che venga sostituito. Se il bersaglio è un Pokémon selvatico, la lotta finisce. Ha 60 di potenza e 90 di precisione.
    Drain Punch (Assorbipugno): mossa di tipo Lotta, che assorbe energia. Fa recuperare una quantità di PS pari alla metà del danno inferto. Ha  75 di potenza e 100 di precisione.
    Draining Kiss (Assorbibacio): mossa di tipo Folletto, che assorbe le energie al nemico. Ha 50 di potenza e 100 di precisione.
    Drill Run (Giravvita): mossa di tipo Terra, si scaglia sul bersaglio ruotando su se stesso come un trapano perforante. Probabile brutto colpo. 80 di potenza e 95 di precisione.
    Earth Power (Geoforza): mossa di tipo Terra, dove dal terreno sotto il nemico si sprigiona una forza devastante. Può anche ridurne la Difesa Speciale. Ha 90 di potenza e 100 di precisione.
    Earthquake (Terremoto): mossa di tipo Terra, provoca un potente sisma che colpisce gli altri Pokémon in campo. 100 di potenza e 100 di precisione.
    Eerie Impulse (Elettromistero): mossa di tipo Elettro, dove fa sì che il corpo dell’utilizzatore genera un impulso misterioso. Esponendovi il bersaglio, ne riduce di molto l’Attacco Speciale.
    Electric Terrain (Campo Elettrico): mossa di tipo Elettro, dove per cinque turni trasforma il terreno di lotta in un campo elettrico, impedendo ai Pokémon a terra di addormentarsi.
    Electro Ball (Energisfera): mossa di tipo Elettro, attacca con una sfera d’energia elettrica. Più è rapido rispetto al bersaglio e più danni arreca. Ha 100 di precisione.
    Encore (Ripeti): mossa di tipo Normale, costringe il nemico a continuare ad utilizzare solo l’ultima mossa utilizzata da 2 a 6 turni.
    Endure (Resistenza): mossa di tipo Normale, dove chi la usa resta con un PS anche se subisce un colpo da KO in quel turno. Usata in successione può fallire.
    Energy Ball (Energipalla): mossa di tipo Erba, attinge energia dalla natura e la scaglia contro il bersaglio. Può anche ridurne la Difesa Speciale. Ha 90 di potenza e 100 di precisione.
    Facade (Facciata): mossa di tipo Normale, raddoppia la potenza se chi la usa è scottato, avvelenato o paralizzato. Ha 70 di potenza e 100 di precisione.
    Fake Tears (Falselacrime): mossa di tipo Buio, inscena un pianto teatrale per commuovere il nemico. Ne riduce di molto la Difesa Speciale.
    False Swipe (Falsofinale): mossa di tipo Normale, trattiene il colpo per impedire al nemico di andare KO, lasciandolo con almeno un PS.
    Fire Blast (Fuocobomba): mossa di tipo Fuoco, investe il nemico con un’intensa fiammata che fa terra bruciata. Può anche scottarlo e ha 110 di potenza e 85 di precisione.
    Fire Fang (Rogodenti): mossa di tipo Fuoco, morde il nemico con denti infuocati. Può causare scottatura e tentennamento. Ha 65 di potenza e 95 di precisione.
  • Fire Pledge (Fiammapatto): mossa di tipo Fuoco. Attacca il nemico con una colonna di fuoco. Se usata con Erbapatto, aumentano gli effetti e il campo diventa un mare di fuoco. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
  • Fire Punch (Fuocopugno): mossa di tipo Fuoco. Colpisce il nemico con un pugno ardente che può scottarlo. 75 di potenza e 100 di precisione.
  • Fire Spin (Turbofuoco): mossa di tipo Fuoco. Intrappola il bersaglio in un turbine di fuoco che dura per quattro o cinque turni. 35 potenza e 85 di precisione.
  • Flame Charge (Nitrocarica): mossa di tipo Fuoco. Chi la usa si copre di fuoco e attacca il bersaglio. Concentrandosi aumenta, inoltre, la propria Velocità. 50 di potenza e 100 di precisione.
  • Flamethrower (Lanciafiamme): mossa di tipo Fuoco. Il nemico viene colpito da intense fiammate che possono anche scottarlo. Ha 90 di potenza e 100 di precisione.
  • Flare Blitz (Fuococarica): mossa di tipo Fuoco. Chi la usa si ricopre di fuoco e carica il bersaglio, ma subisce il contraccolpo. Può anche scottare. Ha 120 di potenza e 100 in precisione.
  • Flash Cannon (Cannonflash): mossa di tipo Acciaio. Chi la usa attacca raccogliendo e rilasciando energia luminosa. Può ridurre la Difesa Speciale del nemico. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
  • Fling (Lancio): mossa di tipo Buio. Chi la usa lancia sul nemico lo strumento che tiene. La forza e l’effetto dipendono dallo strumento.
  • Fly (Volo): mossa di tipo Volante. Chi la usa si alza in volo per attaccare al turno seguente. Fuori dalla lotta permette di volare in città già visitate. Ha 90 di potenza e 95 in precisione.
  • Focus Blast (Focalcolpo): mossa di tipo Lotta. Chi la usa incrementa la sua concentrazione mentale per scatenare il suo potere. Può ridurre la Difesa Speciale del nemico. 120 di potenza e 70 di precisione.
  • Foul Play (Ripicca): mossa di tipo Buio. Chi la usa sfrutta la forza del bersaglio. Il danno inflitto è proporzionale all’Attacco dell’avversario. 95 di potenza e 100 di precisione.
  • Frenzy Plant (Radicalbero): mossa di tipo Erba. Un groviglio di radici colpisce il nemico. Chi la usa salta il turno successivo. 150 di potenza e 90 di precisione.
  • Giga Drain (Gigassorbimento): mossa di tipo Erba. Mossa che assorbe PS. Chi la usa recupera un quantità di PS pari alla metà del danno inferto.
    75 di potenza e 100 di precisione.
  • Giga Impact (Gigaimpatto): mossa di tipo Normale. Chi la usa carica il nemico usando tutta la sua forza, ma al turno successivo deve riposare. 150 di potenza e 90 di precisione.
  • Grass Knot (Laccioerboso): mossa di tipo Erba. Chi la usa intrappola il bersaglio con l’erba e lo fa cadere. Danneggia maggiormente i Pokémon più pesanti.
  • Grass Pledge (Erbapatto): mossa di tipo Erba. Attacca il bersaglio con una colonna d’erba. Se usata con Acquapatto, gli effetti aumentano e il campo diventa una palude. 80 di potenza e 100 di precisione.
  • Grassy Terrain (Campo Erboso): mossa di tipo Erba. Per cinque turni trasforma il terreno di lotta in un campo erboso, facendo recuperare PS ai Pokémon a terra in ogni turno.
  • Gunk Shot (Sporcolancio): mossa di tipo Veleno. Chi la usa attacca il nemico con rifiuti sudici che possono anche avvelenarlo. 120 di potenza e 80 di precisione.
  • Heat Wave (Ondacalda): mossa di tipo Fuoco. Chi la usa investe i nemici con una folata di vento caldo. Può anche scottare. 95 di potenza e 90 di precisione.
  • Heavy Slam (Pesobomba): mossa di tipo Acciaio. Chi la usa si lancia contro il bersaglio con tutto il proprio peso. Più è pesante rispetto ad esso e più danni causa.
  • Helping Hand (Altruismo): mossa di tipo Normale, aumenta l’attacco di un alleato.
  • Hex (Sciagura): mossa di tipo Spettro. Attacco che causa un danno enorme se il bersaglio ha problemi di stato. Ha 65 di potenza e 100 di precisione.
  • Hurricane (Tifone): mossa di tipo Volante. Chi la usa attacca il bersaglio avvolgendolo con un vento fortissimo. Può anche confonderlo. 110 di potenza e 70 di precisione.
  • Hydro Cannon (Idrocannone): mossa di tipo Acqua. Colpisce il nemico con un potente getto d’acqua. Chi la usa salta il turno successivo. 150 di potenza e 90 di precisione.
  • Hydro Pump (Idropompa): mossa di tipo Acqua. Il nemico è travolto da un potente getto d’acqua spruzzato ad altissima pressione. Ha 110 di potenza e 80 di precisione.
  • Hyper Beam (Iperaggio): mossa di tipo Normale. Colpisce il nemico con un potente raggio. Chi la usa salta il turno successivo per recuperare energia. 150 di potenza e 90 di precisione.
  • Hyper Voice (Granvoce): mossa di tipo Normale. Chi la usa lancia un urlo straziante che danneggia i nemici. 90 di potenza e 100 in precisione.
  • Ice Beam (Geloraggio): mossa di tipo Ghiaccio. Il nemico è colpito da un raggio di energia gelida che può anche congelarlo. 90 di potenza e 100 di precisione.
  • Ice Fang (Gelodenti): mossa di tipo Ghiaccio, dove chi la usa morde il nemico con denti di ghiaccio. Può causare congelamento e tentennamento. Ha 65 di potenza e 95 di precisione.
  • Ice Punch (Gelopugno): mossa di tipo Ghiaccio. Colpisce il nemico con un pugno di ghiaccio che può congelarlo. 75 di potenza e 100 in precisione.
  • Ice Spinner (Giraghiaccio): mossa di tipo Ghiaccio, chi la usa copre i suoi piedi con del ghiaccio sottile e si gira intorno. Il movimento rotatorio di questa mossa distrugge anche il terreno. Potenza e precisione sono attualmente sconosciute, in quanto si tratta di una nuova mossa introdotta in Pokémon Scarlatto e Violetto.
  • Icy Wind (Ventogelato): mossa di tipo Ghiaccio. Chi la usa attacca i nemici con una folata di aria gelida e ne riduce anche la Velocità. Ha 55 di potenza e 95 di precisione.
  • Imprison (Esclusiva): mossa di tipo Normale. Chi la usa impedisce al nemico di usare mosse che conoscono entrambi.
    • Iron Defense (Ferroscudo): mossa di tipo Acciaio. Il corpo di chi la usa si indurisce come il ferro, facendone salire di molto la Difesa.
    • Iron Head (Metaltestata): mossa di tipo Acciaio. Chi la usa colpisce il nemico con la sua testa dura come l’acciaio. Può anche farlo tentennare. Ha 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Leaf Storm (Verdebufera): mossa di tipo Erba. Si forma una tempesta di foglie affilate. Il contraccolpo riduce di molto l’Attacco Speciale di chi la usa. 130 di potenza e 90 di precisione.
    • Leech Life (Sanguisuga): mossa di tipo Coleottero. Mossa succhiasangue. Chi la usa recupera una quantità di PS pari alla metà del danno inferto. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Light Screen (Schermoluce): mossa di tipo Psico. Innalza una barriera di luce fantastica per ridurre i danni degli attacchi speciali alla squadra per cinque turni.
    • Liquidation (Idrobreccia): mossa di tipo Acqua. Chi la usa colpisce il bersaglio con la forza dell’acqua. Può anche ridurne la Difesa. 85 di potenza e 100 di precisione.
    • Low Kick (Colpo Basso): mossa di tipo Lotta. Un calcio basso e potente che fa cadere il nemico. Danneggia maggiormente i nemici più pesanti.
    • Low Sweep (Calciobasso): mossa di tipo Lotta. Chi la usa colpisce con un attacco fulmineo la parte inferiore del corpo del bersaglio, riducendone la Velocità. Ha 65 di potenza e 100 di precisione.
    • Magical Leaf (Fogliamagica): mossa di tipo Erba. Chi la usa sparpaglia strane foglie che inseguono il bersaglio. Questa mossa è infallibile. Ha 60 di potenza.
    • Metal Claw (Ferrartigli) mossa di tipo Acciaio. Colpisce il nemico con artigli d’acciaio. Può anche aumentare l’Attacco di chi la usa. 50 di potenza e 95 di precisione.
    • Metronome (Metronomo): mossa di tipo Normale. Chi la usa fa di no con un dito e stimola il cervello a usare a caso una delle tante mosse esistenti.
    • Misty Terrain (Campo Nebbioso): mossa di tipo Folletto. Per cinque turni trasforma il terreno di lotta in un campo nebbioso, impedendo ai Pokémon a terra di essere colpiti da problemi di stato.
    • Mud Shot (Colpodifango): mossa di tipo Terra. Chi la usa attacca lanciando fango sul nemico. Riduce anche la Velocità. 55 di potenza e 95 di precisione.
    • Mud-Slap (Fangosberla): mossa di tipo Terra. Chi la usa butta fango in faccia al nemico per arrecargli danni e ridurne la precisione. 20 di potenza e 100 di precisione.
    • Nasty Plot (Congiura): mossa di tipo Buio. Chi la usa stimola il cervello pensando a cose cattive. Aumenta di molto l’Attacco Speciale.
    • Night Shade (Ombra Notturna): mossa di tipo Spettro. Fa apparire un orribile miraggio al nemico e infligge un danno pari al livello di chi la usa.
    • Outrage (Oltraggio): mossa di tipo Drago. Chi la usa sfoga la sua ira e attacca il nemico per due o tre turni prima di essere lasciato in preda alla confusione. 120 di potenza e 100 di precisione.
    • Overheat (Vampata): mossa di tipo Fuoco. Chi la usa sferra un potente attacco, ma il contraccolpo riduce di molto il suo Attacco Speciale. 130 di potenza e 90 di precisione.
    • Phantom Force (Spettrotuffo): mossa di tipo Spettro. Chi la usa scompare improvvisamente per attaccare poi nel turno seguente. Questa mossa neutralizza le difese del bersaglio.
    Ha 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Play Rough (Carineria): mossa di tipo Folletto. Chi la usa attacca il bersaglio con delle carinerie. Può anche ridurne l’attacco. 90 di potenza e 90 di precisione.
    • Poison Jab (Velenpuntura): mossa di tipo Veleno. Il nemico viene colpito con un tentacolo od un braccio intriso di veleno. Può anche avvelenarlo. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Poison Tail (Velenocoda): mossa di tipo Veleno. Chi la usa colpisce con la coda e può avvelenare il nemico. Probabile brutto colpo. 50 di potenza e 100 di precisione.
    • Pollen Puff (Sferapolline): mossa di tipo Coleottero. Chi la usa attacca il nemico con una sfera esplosiva. Se colpisce degli alleati, fa recuperare loro dei PS. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Pounce (Balzo): mossa introdotta nei nuovi giochi Pokémon. Al momento si sa che questa mossa va a diminuire la velocità dell’avversario.
    • Power Gem (Gemmoforza): mossa di tipo Roccia. Chi la usa attacca con un raggio di luce che brilla come se fosse fatto di pietre preziose. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Protect (Protezione): mossa di tipo Normale. Permette di eludere tutti gli attacchi. Se usata in successione può fallire.
    • Psybeam (Psicoraggio): mossa di tipo Psico. Il nemico è attaccato con un raggio psichico. Può anche lasciare il nemico confuso. 65 di potenza e 100 di precisione.
    • Psychic (Psichico): mossa di tipo Psico. Il nemico viene colpito da una potente forza telecinetica che può anche ridurne la Difesa Speciale. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Psychic Fangs (Psicozanna): mossa di tipo Psico. L’utilizzatore morde il bersaglio, rompendo barriere come Schermoluce e Riflesso. 85 di potenza e 100 di precisione.
    • Psychic Terrain (Campo Psichico): mossa di tipo Psico. Per cinque turni i Pokémon a contatto con il terreno di lotta non subiscono danni dalle mosse con priorità alta. La potenza delle mosse di tipo Psico aumenta.
    • Psyshock (Psicoshock): mossa di tipo Psico. Chi la usa attacca il bersaglio facendo materializzare un misterioso raggio psichico che provoca danni fisici. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Rain Dance (Pioggiadanza): mossa di tipo Acqua. Chi la usa provoca una forte pioggia per cinque turni, potenziando le mosse di tipo Acqua e riducendo la potenza di quelle di tipo Fuoco.
    • Reflect (Riflesso): mossa di tipo Psico. Innalza una barriera di luce fantastica per ridurre i danni degli attacchi fisici alla squadra per cinque turni.
    • Rest (Riposo): mossa di tipo Normale. Il Pokémon si addormenta per due turni per curare tutti i PS e qualsiasi problema di stato.
    • Reversal (Contropiede): mossa di tipo Lotta. Chi la usa attacca con tutte le sue forze. Più i PS sono bassi, maggiore è la potenza di questa mossa.
    • Rock Blast (Caduta Massi): mossa di tipo Roccia. Colpisce il nemico con dei massi pesanti lanciati in rapida successione. Il numero di massi varia da due a cinque. 25 di potenza e 90 di precisione.
    • Rock Slide (Frana): mossa di tipo Roccia. I nemici vengono colpiti da grandi massi che possono anche farli tentennare. 75 di potenza e 90 di precisione.
    • Rock Tomb (Rocciotomba): mossa di tipo Roccia. Colpisce il nemico con rocce. Inoltre, lo rallenta riducendone la Velocità. 60 di potenza e 95 di precisione.
    • Sandstorm (Terrempesta): mossa di tipo Terra. Causa una tempesta di sabbia per cinque turni che danneggia tutti i tipi in campo esclusi Terra, Roccia e Acciaio.
    • Scary Face (Visotruce): mossa di tipo Normale. Chi la usa spaventa il nemico con una faccia terribile e ne riduce di molto la Velocità.
    • Seed Boomb (Semebomba): mossa di tipo Erba. Chi la usa emette una raffica di semi dal guscio duro che colpiscono il bersaglio dall’alto. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Shadow Ball (Palla Ombra): mossa di tipo Spettro. Lancia sul nemico una sfera nera. Può anche ridurne la Difesa Speciale. 80 di potenza e 100 in precisione.
    • Shadow Claw (Ombrartigli): mossa di tipo Buio. Chi la usa attacca con artigli d’ombra che colpiscono con gran forza. Probabile brutto colpo. 70 di potenza e 100 di precisione.
    • Skill Swap (Baratto): mossa di tipo Normale. Chi la usa sfrutta le sue facoltà mentali per scambiare l’abilità con il bersaglio.
    • Sleep Talk (Sonnolalia): mossa di tipo Normale. Chi la usa sfodera a caso una delle proprie mosse mentre sta dormendo.
    • Sludge Bomb (Fangobomba): mossa di tipo Veleno. Chi la usa attacca lanciando fango sul bersaglio. Può anche avvelenarlo. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Smart Strike (Sottilcorno): mossa di tipo Acciaio. Chi la usa colpisce il bersaglio con un corno appuntito. Questa mossa va sempre a segno. Ha 70 di potenza.
    • Snarl (Urlorabbia): mossa di tipo Buio. Chi la usa si mette a urlare per un po’, riducendo l’Attacco Speciale dei nemici. 55 di potenza e 95 di precisione.
    • Snowscape (Landa Innevata): dovrebbe trattarsi di una mossa di tipo Ghiaccio, con la quale far calare una tormenta sul campo di battaglia. Si presume abbia più o meno gli stessi effetti delle altre mosse in grado di modificare il clima.
    • Solar Beam (Solarraggio): mossa di tipo Erba. Chi la usa assorbe luce al primo turno per proiettare un raggio intenso al turno successivo. 120 di potenza e 100 di precisione.
    • Spikes (Punte): mossa di tipo Terra. Chi la usa piazza sul terreno una trappola di punte che danneggia i nemici quando scendono in campo.
    • Stealth Rock (Levitoroccia): mossa di tipo Roccia. Chi la usa piazza una trappola di rocce sospese che danneggia i nemici che entrano in lotta.
    • Steel Beam (Raggio d’Acciaio): mossa di tipo Acciaio. Chi la usa utilizza l’acciaio del proprio corpo per sparare un violento raggio, ma subisce danni. 140 di potenza e 95 di precisione.
    • Stomping Tantrum (Battipiedi): mossa di tipo Terra. Chi la usa attacca battendo i piedi per la rabbia. Se la mossa usata al turno precedente non è andata a segno, la potenza raddoppia. 75 di potenza e 100 di precisione.
    • Stone Edge (Pietrataglio): mossa di tipo Roccia. Chi la usa colpisce il nemico dal basso con pietre affilate. Probabile brutto colpo. 100 di potenza e 80 di precisione.
    • Stored Power (Veicolaforza): mossa di tipo Psico. Attacca il bersaglio con l’energia accumulata. Più sono state aumentate le statistiche, maggiore è il danno inflitto. 20 di potenza e 100 in precisione.
    • Struggle Bug (Entomoblocco): mossa di tipo Coleottero. Colpisce i nemici opponendo resistenza e riducendo il loro Attacco Speciale. Ha 50 di potenza e 100 di precisione.
    • Substitute (Sostituto): mossa di tipo Normale. Chi la usa crea una copia di se stesso usando alcuni PS. La copia serve come esca per il nemico.
    • Sunny Day (Giornodisole): mossa di tipo Fuoco Chi la usa intensifica i raggi solari per cinque turni, potenziando le mosse di tipo Fuoco.
    • Surf (Surf): mossa di tipo Acqua. Un’onda enorme sommerge il campo di lotta. Fuori dalla lotta si usa per spostarsi sull’acqua. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Swift (Comete): mossa di tipo Normale. Colpisce i nemici con raggi a forma di stella. Questo attacco è infallibile. Ha 60 di potenza.
    • Swords Dance (Danzaspada): mossa di tipo Normale. Danza frenetica che incrementa lo spirito combattivo. Chi la usa aumenta di molto il suo Attacco.
    • Tailwind (Colpocoda): mossa di tipo Normale. Chi la usa agita la coda per distrarre i nemici, riducendone la Difesa.
    • Take Down (Riduttore): mossa di tipo Normale. Carica spericolata con tutto il corpo contro il nemico. Danneggia un po’ anche chi la usa. Ha 90 di potenza e 85 in precisione.
    • Taunt (Provocazione): mossa di tipo Buio. Carica spericolata con tutto il corpo contro il nemico. Danneggia un po’ anche chi la usa.
    • Tera Blast (Terascoppio): mossa di tipo Normale, se chi la usa è teracristallizzato, sprigiona energia del suo Teratipo. Infligge danni in base all’Attacco o all’Attacco Speciale, scegliendo il più alto tra i due. Ha una potenza di 80 e una precisione del 100%.
    • Thief (Furto): mossa di tipo Buio. Il Pokémon attacca e contemporaneamente ruba lo strumento tenuto dal nemico. Non ruberà nulla, se si possiede già uno strumento. 60 di potenza e 100 in precisione.
    • Thunder (Tuono): mossa di tipo Elettro. Il nemico è colpito da un lampo molto violento che può anche paralizzarlo. Ha 110 di potenza e 70 di precisione.
    • Thunder Fang (Fulmindenti): mossa di tipo Elettro. Chi la usa morde con denti elettrificati che possono anche paralizzare o far tentennare il nemico. 65 di potenza e 100 di precisione.
    • Thunder Punch (Tuonopugno): mossa di tipo Elettro. Colpisce il nemico con un pugno elettrico che può paralizzarlo. 75 di potenza e 100 di precisione.
    • Thunder Wave (Tuononda): mossa di tipo Elettro. Il nemico viene colpito da una debole scarica elettrica che, se va a segno, ne causa la paralisi.
    • Thunderbolt (Fulmine): mossa di tipo Elettro. Il bersaglio viene colpito da una potente scarica elettrica che può anche paralizzarlo. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Toxic Spikes (Fielepunte): mossa di tipo Veleno. Chi la usa piazza ai piedi del nemico delle punte avvelenate. Avvelena ogni nemico che entra in lotta.
    • Trailblaze (Apripista): mossa introdotta in Scarlatto e Violetto, permette di attaccare l’avversario e allo stesso tempo di aumentare la propria velocità.
    • Trick (Raggiro): mossa di tipo Psico. Chi la usa coglie il bersaglio in contropiede e l’obbliga a cambiare il suo strumento con il proprio.
    • Trick Room (Distortozona): mossa di tipo Psico. Chi la usa crea una dimensione in cui i Pokémon più lenti si muovono per primi per cinque turni.
    • U-turn (Retrmoarcia): mossa di tipo Coleottero. Dopo aver selezionato questo attacco, chi la usa colpisce il nemico per poi essere sostituito con un altro Pokémon della squadra. 70 di potenza e 100 di precisione.
    • Venoshock (Velenoshock): mossa di tipo Veleno. Lancia uno speciale liquido tossico sul bersaglio. Se questi è avvelenato, il danno provocato raddoppia. 65 di potenza e 100 di precisione.
    • Volt Switch (Invertivolt): mossa di tipo Elettro. Chi usa questa mossa fa marcia indietro per farsi sostituire dopo aver sferrato l’attacco. 70 di potenza e 100 di precisione.
    • Water Pledge (Acquapatto): mossa di tipo Acqua. Attacca il nemico con una colonna d’acqua. Se usata con Fiammapatto, aumentano gli effetti e un arcobaleno appare in cielo. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Water Pulse (Idropulsar): mossa di tipo Acqua. Il nemico viene colpito da un getto d’acqua potentissimo che può anche confonderlo. 60 di potenza e 100 di precisione.
    • Waterfall (Cascata): mossa di tipo Acqua. Carica il nemico a grande velocità e può farlo tentennare. Fuori dalla lotta fa risalire le cascate. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Wild Charge (Sprizzalampo): mossa di tipo Elettro. Chi la usa si carica di elettricità per poi scagliarsi sul bersaglio, ma subisce dei danni per il contraccolpo. 90 di potenza e 100 di precisione.
    • Will-O-Wisp (Fuocofatuo): mossa di tipo Fuoco. Fiamme intense di colore viola causano una scottatura al nemico.
    • X-Scissor (Forbice X): mossa di tipo Coleottero. Chi la usa colpisce il nemico usando le sue falci o artigli come se fossero un paio di forbici. 80 di potenza e 100 di precisione.
    • Zen Headbutt (Cozzata Zen): mossa di tipo Psico. Chi la usa concentra la forza nella testa e si lancia contro il nemico. Può anche farlo tentennare. 80 di potenza e 90 di precisione.

Infine, per conoscere le nostre guide dedicate a questi titoli, cliccando qui troverete i nuovi metodi evolutivi dei nuovi Pokémon della vasta Paldea. Qui di seguito altre guide sui nuovi titoli di nona generazione: